domenica 6 ottobre 2013

SBILANCIARE LA POLITICA PER SBILANCIARE L'ECONOMIA TAGLIARE O REDISTRIBUIRE

Alla dèbacle del lavoro di fronte ai ricatti delle delocalizzazioni a briglia sciolta, corrisponde la vittoria del capitalismo sulla democrazia, costretta a subire l'allentamento dei vincoli legislativi e sindacali che ne moderavano un'aggressività in perenne rigenerazione.
Anche i perdenti si sono convinti, strada facendo, che il prezzo del lavoro deve scendere, perchè solo la sua vorticosa corsa verso il basso aiuterebbe a riconquistare la competitività perduta e ad aumentare l'occupazione. Invece, la flessibilità rastrellata grazie alla vittoriosa guerriglia globale contro le resistenze sindacali ha svuotato tutele e sicurezza del lavoratore, ma non ha aperto spazi a nuovo lavoro.
Sbilanciamo l'economia” è il recente libro edito da Laterza con cui Giulio Margon (deputato indipendente di SEL) e Mario Pianta (professore di Politica Economica all'Università di Urbino) ci vogliono dire che una via di uscita c'è, a dispetto di una società frantumata, di un'economia in recessione, di una politica impotente e compromessa con il pensiero liberista.

Un'altra possibilità c'è sempre, ma non - neanche stavolta - senza lotte sociali, civili, politiche e culturali. Non senza sperimentazioni sempre in bilico col pericolo di fallimento di altri modi di produrre, di consumare, di spendere, di risparmiare, di calcolare il progresso e di misurare il benessere. Il conflitto sociale, anche nell'Italia in declino, sembra invece scomparso, sostituito dal disprezzo trasversale e rancoroso per la casta.
Secondo Margon e Pianta, la scelta alternativa è fra tagliare e redistribuire. Fra uguaglianza e privilegio. Fra riconversione ecologica dell'economia e autodistruttiva pianificazione del risparmio competitivo che annienta, col suo successo, le libertà, il reddito e i poteri del lavoro e dei sempre meno numerosi cittadini che lo posseggono in forma stabile.
In un Paese dove “nove italiani su dieci stanno peggio di dieci anni fa”, Margon e Pianta ci offrono elementi di un programma per un governo di rottura democratica e di cambiamento economico inserito in una dimensione europea. Ma non fanno finta che l'alternativa sia possibile senza riforma della politica, senza la sua quotidiana democratizzazione, senza liberarsi dell'idea che la democrazia si esalta e si esaurisce nel conteggio delle crocette elettorali. “Le scorciatoie non esistono, la denuncia della casta non riforma la politica” e “contrapporre società civile (buona) ai partiti (cattivi) è illusorio”. Molto forte – e per me assai convincente - è la loro denuncia della galoppante degenerazione che abbrutisce la politica. Certo, i due autori non si accontentano di parlamentari pagati meno ma ugualmente proni di fronte ai dogmi della finanza. Bisogna colpire i privilegiati dalla politica che divorano i milioni, senza assolvere i poteri che assoldano quei privilegiati per rubare i miliardi. Tuttavia, i vecchi partiti con i loro difetti, la loro ideologia, le loro classi sociali, la loro vita democratica e i loro apparati presto diventati gerarchie hanno lasciato il posto a federazioni volatili di notabili impegnati a scomporre e a ricomporre i loro mutevoli vincoli per conquistare il controllo dei poteri pubblici. La mutazione genetica in corso li ha trasformati in quinquennali macchinette elettorali che attribuiscono al valore della partecipazione un'avvilente funzione decorativa. Il cittadino è ridotto alla stregua di un consumatore che con il carrello sceglie al supermercato il prodotto lì per lì apparentemente più gradevole. Alla spietata e passiva ricerca di un leader televisivamente simpatico, è uno spettatore che fischia o applaude non potendo concorrere in alcun altro modo alla scelta tra idee e programmi in gara.
Recuperando il Norberto Bobbio del 1976, Margon e Pianta ci spiegano che la democrazia è “sovversiva” di ogni potere politico o economico o famigliare o religioso che scende dall'alto. Al contrario, la democrazia è una possibilità da scandagliare perchè sale dal basso. Ce l'aveva insegnato anche Lukàcs, il vecchio ungherese.
Anche la politica deve sbilanciarsi, se vogliamo sbilanciare l'economia. Si potrebbe cominciare nei Comuni moltiplicando le esperienze dei bilanci partecipati e si potrebbe proseguire in Europa collegando i movimenti politici e sociali che stanno combattendo la crisi esplorando le strade della redistribuzione e della riconversione. Ma per ricominciare una nuova storia bisogna pur finire la vecchia. Dai vecchi gruppi dirigenti e dalle attuali formazioni politiche verranno solo trattative, ricomposizioni, accordi, resistenze e altre cordate troppo attente alla loro riproduzione. Meglio un esemplare autoscioglimento collettivo e l'apertura di una stagione costituente democratica, plurale, partecipata, con il diritto di contare ogni testa un voto.
Mario Dellacqua



G. MARGON-M. PIANTA, Sbilanciamo l'economia Una via d'uscita dalla crisi, Laterza, p.185, euro 12.

Nessun commento:

Posta un commento