
Giovedì 19 dicembre la sede dell'ANPI ha ospitato una serata "pre-natalizia" che ha dato modo ad alcuni degli iscritti di gustare una fetta di panettone e un bicchiere di spumante ma è stata anche l'occasione di riparlare dei progetti realizzati, di quelli in corso e di quelli futuri e di prendere almeno informalmente (non era infatti presente la metà più uno del comitato di sezione) qualche decisione. A gennaio forse una serata di riflessione sulle ragioni dell'avvento e della caduta di fascismo e nazismo nella civilissima e cristianissima Europa e poi la giornata 2014 della memoria con l'idea di proporre un lungometraggio in tema, forse già a marzo la presentazione del volume su Patrick O'Regan e Michele Ghio, ad aprile l'edizione 2014 di PPP (Primi Passi Partigiani) progetto rivolto alle classi III della Scuola Ada Gobetti avente per oggetto la II Guerra Mondiale a None, già entrato a far parte del POF (Piano dell'Offerta Formativa) e poi le celebrazioni del 69° anniversario della Liberazione con la partecipazione alla tradizionale manifestazione mattutina ed il pomeriggio con letture e canzoni presso l'angolo (non ottuso) di via Roma,11, infine a maggio l'assemblea annuale degli iscritti, da rinnovare e rivitalizzare.
Nessun commento:
Posta un commento